profitto

profitto
profitto s.m. [dal fr. profit, lat. profectus -us "progresso, profitto"].
1. [ciò che si rivela benefico a un fine morale, intellettuale o fisico: ha lavorato con molto p. ] ▶◀ beneficio, giovamento, utilità, vantaggio. ◀▶ danno, (lett.) nocumento, perdita, svantaggio.
● Espressioni: trarre profitto (da qualcosa) ▶◀ [➨ profittare (2. a)].
2. (estens.) [risultato positivo raggiunto nello studio o nel lavoro] ▶◀ avanzamento, miglioramento, (fam.) passo avanti, progresso. ◀▶ (fam.) passo indietro, peggioramento, regressione.
3.
a. (econ.) [differenza tra il valore di un prodotto e i costi sostenuti per produrlo] ▶◀ ricavo (netto), utile. ◀▶ perdita.
b. (estens.) [spec. al plur., ciò che si guadagna, anche in modo illecito: occultare i propri p. ] ▶◀ attivo, entrata, frutto, guadagno, introito, lucro, provento, reddito, utile. ◀▶ spesa, uscita.  passivo, perdita, rimessa.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • profitto — pro·fìt·to s.m. AD 1. vantaggio, giovamento, beneficio fisico, intellettuale o morale: ha trovato profitto in quella cura; fare, recare profitto, essere utile, portare giovamento; senza alcun profitto, senza un risultato soddisfacente Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • profitto — {{hw}}{{profitto}}{{/hw}}s. m. 1 Utile, vantaggio, giovamento materiale o spirituale: trarre profitto da una cura | (fig.) Mettere qlco. a –p, utilizzarlo razionalmente; SIN. Frutto, guadagno. 2 (fig.) Progresso in un campo del sapere, in un arte …   Enciclopedia di italiano

  • profitto — pl.m. profitti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • profitto —   Eng. profit   Differenza positiva tra l introito derivante dalla vendita di un bene o di un servizio e il suo costo di produzione. Nell ambito degli investimenti in titoli, è la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto del… …   Glossario di economia e finanza

  • profitto — s. m. 1. utile, vantaggio, giovamento, frutto 2. (econ.) lucro, guadagno, margine, ricavo, tornaconto, utilità, convenienza, beneficio □ (di società) dividendo □ (di azienda) attivo □ (di erario) gettito, introito □ (di investiment …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • unrealized profit —   profitto non realizzato   Profitto che sarebbe generato dalla immediata chiusura di un investimento, alle condizioni di mercato in quel momento. Se invece non viene chiusa la posizione, il profitto o la perdita potenziale seguiterà a cambiare… …   Glossario di economia e finanza

  • utile — ù·ti·le agg., s.m. FO 1. agg., che si può usare al bisogno, che serve per uno scopo: un regalo, un oggetto utile, un elettrodomestico molto utile in cucina; spazio utile, quello pienamente utilizzabile Contrari: inutile. 2. agg., che apporta… …   Dizionario italiano

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • guadagno — s. m. 1. utile, profitto, margine □ frutto, prodotto, reddito, resa □ provento, introito, entrata □ gettito □ arricchimento, ottenimento □ ricavo, ricavato □ lucro □ stipendio, salario, paga, emolumento, compenso, prebenda CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ricavo — s. m. 1. (ragion.) ricavato, utile, guadagno, profitto, provento CONTR. perdita, deficit (lat.) 2. (fig.) vantaggio, frutto, utilità, beneficio, convenienza, aiuto, tornaconto CONTR. svantaggio, discapito, perdita, danno, scapito. SFUMATURE… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”